Condivido in questo articolo la ricerca su Paestum svolta da mia figlia nella classe 5a elementare (scuola primaria).
Indice dei contenuti
Premessa
Questo articolo è soltanto una traccia che serve da spunto per realizzare la vostra personale ricerca su Paestum. Ovviamente la copia della ricerca così com’è stata scritta è da evitare: è importante che i nostri figli utilizzino sapientemente Internet quale fonte di informazioni e aiuto reciproco e non come scorciatoia per semplificare i propri doveri.
Paestum per scuola primaria: svolgimento

Per questa ricerca ho scelto di parlare della colonia di Paestum.
Paestum si trova nella regione dell’attuale Campania, più precisamente a sud della città di Salerno.
La colonia di Paestum venne fondata nel 600 a.C. circa da colonizzatori che provenivano dalla città di Sibari. Paestum infatti è considerata una “sottocolonia” di Sibari.
Paestum: sviluppo della colonia
Paestum si sviluppò molto grazie alla sua vicinanza al mare; la conia ebbe un grande sviluppo commerciale, soprattutto legato all’artigianato locale e raggiunse il suo massimo splendore nel 300-400 a.C. sotto la conquista dei Lucani.
Ancora oggi a Paestum si possono ammirare monumenti dell’epoca Greca.
Paestum: monumenti principali
I più importanti monumenti di Paestum sono il tempio di Era e quello di Athena, che sono giunti fino a noi ancora intatti.
Un altro monumento è l’Ecclesiasterion, ovvero una costruzione dove si svolgevano le riunioni dell’assemblea. L’Ecclesiasterion risale al quinto secolo a.C.

Paestum nell’antichità
Gli storici hanno stabilito che Paestum era abitata fin dall’antichità, infatti sono stati ritrovati reperti risalenti alla preistoria.
Il nome originale della città era Poseidonia, probabilmente dedicato al Dio greco Poseidone.
Oggi Paestum è un bene protetto dall’UNESCO.
Conclusione
Spero che questa traccia sia stata utile per aiutare i vostri figli a realizzare una ricerca per scuola elementare su Paestum. Se vi è piaciuta, lasciate un commento qui sotto.
Se volete altre tracce per ricerche, cliccate qui.
Hai risolto il tuo problema?
Se la risposta è si, che ne dici di offrirmi un caffè ☕️ ? Usa il tasto qui sotto😉- Trentino Alto Adige: ricerca per bambini della scuola primaria - Gennaio 24, 2021
- Veneto: ricerca per scuola elementare - Gennaio 21, 2021
- Liguria: ricerca per scuola primaria - Gennaio 19, 2021
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!